Nasce il 30 Maggio 1956 ad Aosta e cresce a Torino. Nel 1876 comincia a lavorare come discjockey in discoteca e in alcune emittenti radiofoniche ( Radio Torino Centrale, Radio Gemini e Radio studio Aperto). Piero Chiambretti nasce artisticamente in coppia con Erik Colombardo: nel 1977 conduce sulla televisione privata GRP il programma Non siamo Gazzose, in onda in diretta, con lo stile che in seguito ha contraddistinto la carriera di Chiambretti. La sua prima vera esperienza da solo è stata in una televisione privata che trasmetteva dal quartiere torinese di Barriera di Milano, Rete Manila 1, dove Piero viene ingaggiato come direttore artistico. Il successo è arrivato nell’autunno 1987, quando Rai 3 lo ha ingaggiato per il programma Và pensiero. In questo stesso anno ha firmato la sceneggiatura del film Operazione pappagallo diretto da Marco di Tillio ed interpretato, tra gli altri, da Leo Gullotta e Nicola Pistoia. Quindi è la volta di vari programmi sul terzo canale della RAI che incrementano la sua notorietà:
Goodbye Cortina, Il portalettere ed l satirico Telegiornale zero. Nel 1997 gli fu affidato il Festival di Sanremo con Mike Buongiorno e Valeria Marini. Chiambretti passa a Rai 2 e quindi torna ai temi a lui più cari nel 1999, anno dello speciale estivo Orgoglio Coatto, ispirato a Porta a Porta e condotto insieme a Carlo Verdone. Torna alla ribalta nelle stagioni 2001-2002 e 2002-2003 su Rai 2 con il programma «cult» Chiambretti c’è. Piero lasciò la Rai alla fine del 2003 per passare a LA7 consacrando il suo successo con il programma Markette, uno show di seconda serata fatto di marchette, insieme a Nino Frassica ed Aldo Izzo e che durò per ben quattro stagioni. Nel 2008 fu ufficializzato il passaggio di Chiambretti a Mediaset per Condurre su Italia 1 il Chiambretti Night – Solo per numeri uno ed ottenendo ottimi risultati di ascolto. Nell’autunno 2011 esordisce in prima serata con un nuovo programma dedicato alla musica in una singola puntata dedicata a Laura Pausini, con il titolo Chiambretti Muzik Show. Dopo 18 mesi di assenza dal video, nell’Ottobre 2013 Piero ha condotto Striscia la notizia su Canale 5 in coppia con Michelle Hunziker, ottenendo un nuovo successo di immagine e di ascolti.
Dal Settembre 2020 conduce Tiki Taka – La repubblica del pallone.
BIO
TELEVISIONE
Non siamo gazzose (GRP Televisione, 1977)
Il delicone (Rete Manila 1, 1982)
Forte fortissimo TV Top (Rai 1, 1983-1984)
Quo vadiz? (Rete 4, 1984)
Il sabato dello Zecchino (Rai 1, 1985)
Magic! (Rai 1, 1986)
Proffimamente non stop (Rai 1, 1987)
Va’ pensiero (Rai 3, 1987)
Big! (Rai 1, 1987-1988)
Complimenti per la trasmissione (Rai 3, 1988-1989)
Prove tecniche di trasmissione (Rai 3, 1989-1990)
Prove tecniche di Mondiale (Rai 1, 1990)
Un tesoro di Capodanno (Rai 1, Rai 2, Rai 3, 1990-1991)
Caccia al leone (Rai 1, 1991)
Goodbye Cortina (Rai 3, 1991-1992)
Miss Italia nel mondo (Rai 1, 1991)
Cinegiornale Chiambretti (TELE+1, 1996-1997)
Festival di Sanremo (Rai 1, 1997, 2001, 2008)
L’inviato speciale – L’uomo giusto al momento sbagliato (Rai 1, 1997)
DopoFestival (Rai 1, 1998, 2007)
Annunci di rete (Rai 3, 1999)
L’ora a modo loro (Rai 3, 1999)
Meteo (Rai 3, 1999)
Orgoglio coatto (Rai 2, 1999)
Fenomeni (Rai 2, 1999)
David di Donatello (Rai 2, 2001)
Chiambretti c’è (Rai 2, 2001-2003)
Musicultura (Stream TV, 2002)
Italian Music Awards (Rai 2, 2002)
Pronto Chiambretti (LA7, 2003-2004)
Markette – Tutto fa brodo in TV (LA7, 2004-2008)
Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali (Rai 2, 2006)
Chiambretti Speciale (LA7, 2008)
Chiambretti Night (Italia 1, 2009-2010; Canale 5, 2010-2011)
Chiambretti Muzik Show (Italia 1, 2011)
Chiambretti Sunday Show – La muzika sta cambiando (Italia 1, 2012)
Striscia la notizia (Canale 5, 2013-2014, 2016)
Chiambretti Supermarket (Italia 1, 2014)
Grand Hotel Chiambretti (Canale 5, 2015-2016)
Sanremo Giovani (Rai 1, 2015, 2019) Giurato
Matrix Chiambretti (Canale 5, 2016-2018)
La partita del cuore (Rai 1, 2017)
CR4 – La repubblica delle donne (Rete 4, 2018-2020)
Tiki Taka – La repubblica del pallone (Italia 1, 2020-in corso)
RADIO
Omosessuali si nasce (Radio Studio Aperto, 1982)
La Mecca in America (Radio Gemini One, 1987-1988)
Testa di sigaro (Radio Gemini One, 1988-1990)
Il Fantasma del Palcoscenico, in diretta dal Festival di Sanremo 1994 (Radio 1 Rai, 1994)
Hit Parade di Lelio Luttazzi (ma lui non lo sa) (Radio 2 Rai, 1994) con Luciana Littizzetto
Hit Parade di Lelio Luttazzi (ma lui non lo sa) va in vacanza (Radio 2 Rai, 1994) con Luciana
Littizzetto
Markette (adattamento radiofonico) (Radio Monte Carlo (Italia), 2007-2008)
Chiambrettopoli (Radio 2 Rai, 2010)
Festival di Sanremo 2011 (Radio 2 Rai, 2013)
Chiambretti ore 10 (Radio 2 Rai, 2012-2013)
Festival di Sanremo 2013 (Radio 2 Rai, 2013)
Festival di Sanremo 2014 (Radio 2 Rai, 2014)
Asino chi non legge (Radio 2 Rai, 2014) in diretta dal Salone internazionale del libro di Torino
Chiambretti Spray (Radio 2 Rai, 2015)